Il Maestro Armando Pascarella

Il Giovane Pasticciere Armando Pascarella nasce nel ‘93 a Polvica, un piccolo paesino di provincia. Già in adolescenza ha le idee chiare su quello che sarà il suo percorso lavorativo, frequenta l’istituto Alberghiero Carmine Russo intersecando lo studio con la pratica nella pasticceria di famiglia. La passione per questo mondo cresce ed Armando decide di iscriversi alla scuola di pasticceria e cucina “Dolce e Salato“ gestita dai grandi maestri Aniello Di Caprio e Giuseppe D’Addio. Dopo questo percorso personale iniziano ad arrivare i primi riconoscimenti per Armando ai concorsi per i grandi lievitati, come quando nel 2019 é tra i vincitori del Bufalo Fest di Napoli.
La mia Pasticceria

Ad inizio anno, nel 2022, Armando decide che é arrivato il momento di creare un punto di riferimento nel territorio in cui é nato. Apre la sua pasticceria a Polvica, in Via Polvica 195. Numerose sono le persone che quotidianamente si ritrovano da Armando per fare colazione con i suoi gustosi cornetti, sorseggiare un buon tè accompagnato dai suoi biscotti secchi o semplicemente assaggiare una delle sue prelibatezze.
I miei Dolci
Sulle orme dei migliori Maestri Francesi e delle pasticcerie internazionali Armando decide di dare un nuovo volto alla propria pasticceria creando una linea di dolci innovativi. Non abbandona però la tradizionalità ed infatti uno dei suoi punti di forza sono proprio i dolci della tradizione Campana ed Italiana.
Il 5 Ottobre 2022 durante la Convention Mondiale del Panettone tenutasi a Napoli presso il Palazzo Reale, il Maestro Armando Pascarella a 28 anni entra a far parte della prestigiosa realtà dell'Accademia Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano sezione giovani. A Milano dal 4 al 6 novembre 2022, dopo quasi un anno di selezioni in tutto il mondo, il panettone al cioccolato di Armando Pascarella è tra i 18 finalisti della 3 edizione della Coppa del Mondo del Panettone con una giuria internazionale d'eccezione presieduta dal Maestro Iginio Massari.