Colomba Pasquale

Colomba Pasquale

La Colomba Pasquale: simbolo della tradizione pasticcera italiana

La Colomba Pasquale è un dolce tipico delle festività pasquali, originario della Lombardia e della zona del Lago di Garda.

Si narra che la forma della Colomba riprenda quella di una colomba portatrice di pace, in ricordo della Resurrezione di Cristo. La Colomba Pasquale di Armando Pascarella è un dolce artigianale, realizzato seguendo fedelmente la tradizione e utilizzando ingredienti di altissima qualità.

Gli ingredienti della Colomba Pasquale di Armando Pascarella

Armando Pascarella è un pasticcere che realizza la Colomba Pasquale artigianale con ingredienti di alta qualità, lievitazione naturale di oltre 24 ore e una delicata glassa di zucchero a velo con mandorle intere.

Gli ingredienti della Colomba Pasquale di Armando Pascarella sono accuratamente selezionati e provengono da fornitori certificati e di fiducia. La lavorazione artigianale prevede una lievitazione naturale di oltre 24 ore, che conferisce alla Colomba la sua fragranza unica e una consistenza soffice e leggera. La superficie della Colomba è ricoperta da una delicata glassa di zucchero a velo e decorata con mandorle intere, che le conferiscono un aspetto elegante e invitante.

La Colomba Pasquale di Armando Pascarella è un simbolo della tradizione pasticcera italiana, che si tramanda di generazione in generazione. La sua degustazione rappresenta un momento conviviale e di condivisione, che accompagna la celebrazione della Pasqua. Ordinare la Colomba Pasquale artigianale di Armando Pascarella significa assaporare il gusto autentico della tradizione italiana, in una versione moderna e raffinata, che soddisferà anche i palati più esigenti.

La Colomba Pasquale, pur avendo origini lombarde, ha subito nel tempo variazioni regionali che ne hanno influenzato la forma e gli ingredienti. In alcune zone viene preparata con nocciole, in altre con canditi, ci sono poi versioni con uvetta o scorze di arancia e limone. La preparazione della Colomba Pasquale in casa richiede molta attenzione e pazienza, e richiede l'utilizzo di ingredienti di alta qualità, come burro, farina, zucchero, lievito madre e canditi.

Varianti della Colomba Pasquale

Negli ultimi anni sono state sviluppate molte varianti moderne della Colomba Pasquale, per soddisfare le esigenze di chi ha bisogno di alimenti senza glutine o vegan. Sono disponibili in commercio Colomba Pasquale senza glutine, senza latte e senza uova, realizzate con ingredienti alternativi come farina di riso, latte di mandorla e sostituti vegani del burro e delle uova.

Nonostante queste variazioni moderne, la Colomba Pasquale rimane un simbolo della tradizione pasticcera italiana e una delle delizie più attese durante le festività pasquali. La sua preparazione artigianale, l'utilizzo di ingredienti di alta qualità e la lievitazione naturale sono la garanzia di un dolce unico e indimenticabile, che racchiude in sé l'arte e la tradizione della pasticceria italiana. Ordinare la Colomba Pasquale di Armando Pascarella significa assaporare tutto questo e regalarsi un momento di autentica dolcezza e convivialità.

La ricetta tradizionale della Colomba Pasquale artigianale

La ricetta tradizionale della Colomba Pasquale artigianale prevede l'utilizzo di farina di grano tenero, uova, burro, zucchero, lievito madre e scorza d'arancia. Dopo una lunga lavorazione a mano, l'impasto viene lasciato riposare per circa 24 ore e successivamente viene formato a mano nella caratteristica forma a colomba. Dopo la seconda lievitazione, la Colomba viene decorata con mandorle intere e una glassa di zucchero a velo prima di essere infornata. La cottura avviene a temperatura moderata per circa un'ora, durante la quale la Colomba si gonfia e si colora. Il risultato finale è un dolce soffice e fragrante, con una consistenza leggera e un sapore delicato e profumato. La lavorazione artigianale e l'utilizzo di ingredienti di alta qualità fanno sì che ogni Colomba Pasquale artigianale sia unica e irripetibile.

La Colomba Pasquale fatta in casa

Per sapere che farina ci vuole per fare la ricetta colomba di pasqua, chi ha inventato la colomba pasquale, come si capisce se la colomba è cotta o cosa fare se l'impasto della colomba non lievita puoi visitare alcuni dei siti di ricette della colomba più visitati

Una delle ricette della colomba fatta in casa più celebri su internet è la Colomba Pasquale - Ricetta Fatto in Casa di Benedetta Rossi sul suo sito Fatto in casa da Benedetta

Oppure se preferisci puoi andare sul sito giallozafferano.it e vedere la loro ricetta.

Se vuoi leggere altre nostre ricette ti rimando alla lista delle ricette cliccando qui

Oppure per i dolci tipici di questo periodo puoi leggere della nostre Zeppole di San Giuseppe

Politica di Privacy e Cookies
Il mio Blog

Spedito da

  • americanexpress

Modalità di Pagamento

  • paypal
  • americanexpress
  • discover
  • maestro
  • master
  • visa

I dolci in tavola sono come i concerti barocchi nella storia della musica: un' arte sottile.

Armando Pascarella - Via Polvica, 195 - 80035 - Polvica (CE) - Partita Iva: 04542070612